Raffaella Franci
PHOTOGRAPHER
info@raffaellafranci.it
+39 340 632 6302
Raffaella Franci
PHOTOGRAPHER
Nata a Roma, figlia d’arte, appartiene ad una famiglia di musicisti. Agli studi classici ha affiancato lo studio del pianoforte sotto la guida del padre il direttore d’orchestra M° Carlo Franci.
Fin da giovanissima ha iniziato a lavorare come giornalista per molte televisioni italiane ed ha realizzato numerosi documentari per aziende pubbliche e private in Italia ed all’estero ed ha girato reportage per la sede della RAI International di New York. Per oltre 15 anni ha poi organizzato concerti e grandi produzioni di opere liriche con orchestre , direttori e solisti di fama mondiale: “Aida alle Piramidi” di Giza, concerti inaugurali del Mondiali di calcio 1990, “Aida” nel grande stadio di Singapore, “Missa Solemnis” di Beethoven a San Pietro concelebrata con Papa Giovanni Paolo II, concerti al Quirinale per capi di Stato, tournèe in Spagna dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia. Solo per citarne alcuni.
I tanti viaggi intrapresi le hanno consentito, nel corso degli anni, di coltivare la sua passione per la fotografia e, in ogni parte del mondo, incluso quello sottomarino, ha colto e fotografato una considerevole quantità di momenti, emozioni, paesaggi, luoghi e volti.
Per la mostra personale dal titolo “Due Orizzonti” ha selezionato, dalla considerevole raccolta in suo possesso, 64 fotografie scattate nell’arco di trent’anni in giro per il mondo. La mostra è stata allestita nella prestigiosa sede della Biblioteca Angelica di Roma, nelle incantevoli sale di Palazzo della Corgna a Città della Pieve, a Palazzo dei Sette ad Orvieto e a Palazzo della Cultura a Catania suscitando sempre un grande interesse di pubblico e di stampa ed apprezzamenti e consensi di importanti personaggi del mondo culturale. Altri progetti di rilievo sono “Risveglio” una serie di fotografie di reperti archeologici trovati in una tomba etrusca in Umbria, un servizio fotografico dedicato ad importanti brand della moda internazionale e “I colori del divin pittore” progetto dedicato al Perugino in occasione dei 500 anni dalla morte del pittore.